EVENTI SAN SEBASTIANO CURONE

MOSTRA MERCATO
FIERA NAZIONALE
DEL TATUFO

Un appuntamento storico
che si rinnova e che è sempre più protagonista
nel panorama nazionale
  • Home
  • I NOSTRI EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO >
      • REGOLE VENDITA 2021
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FIERA DIFFUSA
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
    • ARTINFIERA e ARTINBORGO
    • ARTIGIANO D-MOSTRA
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • GLI ARCHIVI
  • SALA SOMS
  • RETE SENTIERISTICA
  • PARTNERS
  • CONTATTI

38^ MOSTRA MERCATO 
FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO
​

PREMESSA
​
Le modifiche apportate al programma tradizionale della manifestazione sono frutto degli obiettivi primari che l’Amministrazione Comunale di San Sebastiano Curone si è posta in fase di progettazione ovvero: la tutela della salute della cittadinanza, dei visitatori, degli operatori del settore produttivo
e dell’accoglienza turistica oltre che la valorizzazione dell’economia e dei prodotti locali.

La Fiera si svolgerà nel pieno rispetto delle Normative vigenti: siano esse Nazionali e/o emanate da Enti diversi competenti in materia di Salute Pubblica. L’accesso alla manifestazione è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19 (Green Pass) in base all’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021. Ricordiamo ai visitatori di indossare la mascherina, rispettare le distanze di sicurezza e a non creare assembramenti.

Nell’edizione 2019 gli oltre quaranta tartufai provenienti dal territorio delle Terre del Giarolo e in parte da altre regioni italiane hanno trattato 39 kg di tartufi bianchi e 56 kg di tartufi neri, cifre che rendono la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone una delle principali manifestazioni di settore a livello nazionale ed internazionale.

L’interessantissima gara cinofila di ricerca tartufi avverrà invece nella mattinata della seconda domenica di Fiera, mentre l’iniziativa golosa “A tavola con il Tartufo”, organizzata con gli Albergatori, i Ristoratori e gli Agriturismi del Territorio che proporranno menù tipici a base di tartufo, accompagnerà l’intera manifestazione.
Foto
TRADITION
Since the first edition the heart of the show is the SMS Theatre La Stella d’Italia where truffles, will be certified, exposed, awarded, desired and bought. You can also partecipate in the 33th Truffle National Auction and assist, in a nearby field, in the Truffle Search Dog Competition. .
​Hoteliers,  restaurateurs, and artisans of taste will welcome you  with the offer “A tavola con il tartufo”.

INNOVATION
The quality of Terre del Giarolo Truffles is increasingly appreciated  even in the world’s capitals of taste. For this reason the Fair will be inaugurated on Thursday November 14th at the famuos restaurant “Pont De Ferr” in Milan with creations of excellent chef Ivan Milani and will end with the first memorable Truffle International Auction in live streaming with the “Forlino” restaurant in Singapore whose proceeds  will be donated to charitable associations and the ricovery of the cultural heritage of San Sebastiano.

ART
The village is an open-air theater with narrow streets, cherming little squares, surprising palaces, churches rich in treasures, and a wonderfull castle. There are also craft shops and two pictorial archives presenting two interesting exhibitions: Piero Leddi Archive “La collezione di utensili di Piero Leddi” and Pittor Giani Archive “I Volti di Felice Giani”.

Programma edizione 2021

Domenica 21 novembre 2021


Ore 9:00
Apertura della prima giornata della
38^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO
Bianco d’Alba e Nero Pregiato, MOSTRA
MERCATO DEL TARTUFO.
e apertura MERCATO NAZIONALE DI
PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

Ore 9:30
Apertura FIERA DIFFUSA e CANTINE
APERTE: Giornata dedicata al gusto con
degustazione e vendita presso le aziende dei
produttori enogastronomici del Territorio

Ore 12:00
A TAVOLA CON IL TARTUFO
Menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti
e Agriturismi del Territorio

Ore 15:30
34^ ASTA NAZIONALE DEL TARTUFO
BIANCO D’ALBA E NERO PREGIATO

Domenica 28 novembre 2021


Ore 9:00
Apertura della seconda giornata della
38^ FIERA NAZIONALE DEL
TARTUFO bianco e nero, MOSTRA
MERCATO DEL TARTUFO.
e apertura MERCATO NAZIONALE DI
PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

Ore 9:30
Apertura FIERA DIFFUSA e CANTINE
APERTE: Giornata dedicata al gusto con
degustazione e vendita presso le aziende dei
produttori enogastronomici del Territorio

Ore 10:00
GARA CINOFILA di ricerca del tartufo
con tartufo bianco

Ore 12:00
A TAVOLA CON IL TARTUFO
Menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti
e Agriturismi del Territorio

Per gli espositori

Regolamento
manifestazione
Regolamento manifestazione.pdf
File Size: 59 kb
File Type: pdf
Scarica file

Posizione
espositori
A fine ottobre 2021 sarà possibile visionare il posizionamento degli espositori nelle diverse aree della manifestazione visitando la pagina dedicata
Modulistica
d' iscrizione
Potete scaricare i moduli d'iscrizione e, una volta compilati trasmetterli via fax al numero 0131.786205;

 o via e-mail ai seguenti indirizzi
sansebastianoeventi@gmail.com
sansebastianonline@libero.it

o inviarli mezzo posta a:
Comune di San Sebastiano Curone, piazza Roma 7, 15056 San Sebastiano Curone (AL).
iscrizione_aziende_21_novembre.doc
File Size: 43 kb
File Type: doc
Scarica file

iscrizione_privati_21_novembre.doc
File Size: 41 kb
File Type: doc
Scarica file

iscrizione_aziende_28_novembre.doc
File Size: 43 kb
File Type: doc
Scarica file

iscrizione_privati_28_novembre.doc
File Size: 41 kb
File Type: doc
Scarica file

Form di iscizione
online
È possibile inviare la richiesta di partecipazione online compilando
il form dedicato.

Vai al form d'iscrizione >>
SAN
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • I NOSTRI EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO >
      • REGOLE VENDITA 2021
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FIERA DIFFUSA
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
    • ARTINFIERA e ARTINBORGO
    • ARTIGIANO D-MOSTRA
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • GLI ARCHIVI
  • SALA SOMS
  • RETE SENTIERISTICA
  • PARTNERS
  • CONTATTI