39^ MOSTRA MERCATO
|
TRADITION
Since the first edition the heart of the show is the SMS Theatre La Stella d’Italia where truffles, will be certified, exposed, awarded, desired and bought. You can also partecipate in the 39th Truffle National Auction and assist, in a nearby field, in the Truffle Search Dog Competition. . Hoteliers, restaurateurs, and artisans of taste will welcome you with the offer “A tavola con il tartufo”. ART The village is an open-air theater with narrow streets, cherming little squares, surprising palaces, churches rich in treasures, and a wonderfull castle. There are also craft shops and two pictorial archives presenting two interesting exhibitions: Piero Leddi Archive “La collezione di utensili di Piero Leddi” and Pittor Giani Archive “I Volti di Felice Giani”. |
Programma edizione 2022
Domenica 20 novembre 2022Ore 9:00
Apertura della prima giornata della 39^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO Bianco d’Alba e Tartufo Nero, MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO e apertura MERCATO NAZIONALE DI PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI Ore 9:30 Apertura ENOTECA TERRITORIALE Giornata dedicata alla produzione vitivinicola del Territorio a cura del Consorzio di Tutela Vini Colli Tortonesi Ore 12:00 A TAVOLA CON IL TARTUFO Menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti e Agriturismi del Territorio Apertura LOCANDA DEL TARTUFO Piatti della tradizione piemontese realizzati dello chef Diego Bongiovanni Ore 15:30 35^ ASTA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA E NERO PREGIATO |
Domenica 27 novembre 2022Ore 9:00
Apertura della seconda giornata della 39^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO Bianco d’Alba e Tartufo Nero, MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO e apertura MERCATO NAZIONALE DI PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI Ore 10:00 GARA CINOFILA di ricerca del tartufo con tartufo bianco Ore 12:00 A TAVOLA CON IL TARTUFO Menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti e Agriturismi del Territorio Apertura LOCANDA DEL TARTUFO Piatti della tradizione piemontese realizzati dello chef Diego Bongiovanni |
Per gli espositori
Regolamento
manifestazione ![]()
|
Posizione
espositori A fine ottobre 2022 sarà possibile visionare il posizionamento degli espositori nelle diverse aree della manifestazione visitando la pagina dedicata |
Modulistica
d' iscrizione Potete scaricare i moduli d'iscrizione e, una volta compilati trasmetterli via fax al numero 0131.786205;
o via e-mail ai seguenti indirizzi sansebastianoeventi@gmail.com sansebastianonline@libero.it o inviarli mezzo posta a: Comune di San Sebastiano Curone, piazza Roma 7, 15056 San Sebastiano Curone (AL). Entro il giorno 5 novembre 2022 (per partecipazione in data 20 novembre) Entro il giorno 12 novembre 2022 (per partecipazione in data 27 novembre) ![]()
![]()
![]()
![]()
|
Form di iscizione
online È possibile inviare la richiesta di partecipazione online compilando il form dedicato. Vai al form d'iscrizione >> |
SAN
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!