EVENTI SAN SEBASTIANO CURONE

IL BORGO
​DIVENTA OSTERIA

Una serata magica
per il borgo di San Sebastiano Curone.
  • Home
  • I NOSTRI EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO >
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE GARA RICERCA
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
    • ARTINFIERA e ARTINBORGO
    • ARTIGIANO D-MOSTRA
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • GLI ARCHIVI
  • SALA SOMS
  • RETE SENTIERISTICA
  • PARTNERS
  • CONTATTI

IL BORGO DIVENTA OSTERIA 2022

ESPOSITORI

STREET FOOD
Diego Bongiovanni: Tagliolini al ragù di pasta di Salame Nobile del Giarolo con salsa alle ortiche ​
U.S. Sansebastianese: Pasta di Salame Nobile del Giarolo alla Piastra
Comitato per Croce Rossa San Sebastiano Curone: Pasta e fagioli
Ristorante L'Erica di Roberto: Fritto di calamari
Ristorante Corona: Ravioli al sugo di carne, Cotoletta in carpione, Torta di riso
Sapore di Pane: Focacce farcite, torta di riso, macedonia di frutta
Macelleria Arsura: Grigliata mista
La Cantina del Cianta - Billi Bio - Pane dell'anno 1000: Focacce farcite con “Crudone della Val Curone”
​La Tana del Troll: Taglieri di formaggi
Birrificio Fermento (Food): Hamburge gourmet
Rocca Vecchi e Nuovi Sapori: Farinata
La Chiocciola di Campagna: Lumache stufate
L'Agnolotto: Agnolotti al sugo di brasato, agnolotti fritti
Cascina Boschetto: Taglieri di salumi e formaggi
Macelleria Botti: taglieri e panini con salumi
Caseificio Terre del Giarolo: Taglieri di formaggi
BIRRIFICI:
Birrificio Ponte Blu
Birrificio Montegioco
Birrificio Fermento
Birrificio Mompolino

VIGNAIOLI:
Cascina Bandiera
Paolo Poggio
Fiordaliso
I Carpini
Pomodolce
Dogliotti
ALTRI ESPOSITORI
Bar Statuto: Gelati artigianali e prodotti di pasticceria
Bar Neri per Caso: Gelati artigianali
Bagliardi: Amaretti di Mombaruzzo e dolciumi
Leporati: Crepes, zucchero filato
La Montemarzina: Marmellate, confetture e composte
Erbaromì: prodotti erboristeria
L'Ape Regina: Miele della Val Curone e prodotti dell'alveare
Andrea Barbieri: Miele della Val Curone e prodotti dell'alveare
Apicoltura Terribile: Miele della Val Curone e prodotti dell'alveare
Emozioni dal Bosco: Funghi
IL BORGO DIVENTA OSTERIA, il format

“Il Borgo diventa Osteria” è una manifestazione nata nel 2013 che si tiene la sera del 14 agosto, diventata, sin dalla sua prima edizione, un punto di riferimento per tutti gli amanti del buon cibo e dello “stare insieme”.
 
Le storiche ricette sansebastianesi vengono proposte da diverse postazioni di street food e di produttori enogastronomici posizionate per le vie e nelle piazze del borgo, luoghi che si trasformano in una vera e propria "osteria a cielo aperto”.

Vengono proposti agnolotti, malfatti, gnocchi, la pasta e fagioli… il salame cotto e crudo, i vini dei Colli Tortonesi, le birre artigianali, il formaggio Montébore... la pasta di Salame Nobile del Giarolo alla piastra, i formaggi, il miele, le confetture... e tante altre specialità per una serata dal gusto tutto sansebastianese!
La serata prevede, come da tradizione, lo svolgimento di uno spettacolo pirotecnico che esalta la bellezza di San Sebastiano e delle sue atmosfere magiche.
​

​
CONTATTI:

Comune di San Sebastiano Curone
Piazza Roma, 7 - 15056 San Sebastiano Curone (AL)
Tel/fax: 0131.786 205
E-mail: info@eventisansebastianocurone.it
SAN
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • I NOSTRI EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO >
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE GARA RICERCA
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
    • ARTINFIERA e ARTINBORGO
    • ARTIGIANO D-MOSTRA
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • GLI ARCHIVI
  • SALA SOMS
  • RETE SENTIERISTICA
  • PARTNERS
  • CONTATTI