IN PRIMO PIANO |
40^ EDIZIONECome da tradizione la terza e la quarta domenica di novembre.
Tutte le info sulla manifestazione >> ![]()
|
Vi aspettiamo alle mostre di San Sebastiano Curone dedicate a Felice Giani nell'Archivio Pittor Giani, nell'Archivio Piero Leddi e nell' Oratorio SS. Trinità.
Un'occasione unica per immergersi nell'affascinante mondo dell'arte, della cultura e dell'enogastronomia. FELICE GIANI - Artista anticonvenzionale tra fascino dell'antico e tensioni preromantiche Per info e contatti Archivio Pittor Giani >> |
CELEBRAZIONI E MANIFESTAZIONI IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DELL'ADDOLORATA 2023 E ALTRE INIZIATIVE
SAN SEBASTIANO CURONE È...
...un bellissimo borgo, sviluppatosi nel XVI secolo, ricco di storia e punto di riferimento per un turismo attento alle attrazioni culturali, naturalistiche ed enogastronomiche.
Posto lungo l'antica “Via del Sale” che collegava Mar Ligure e Pianura Padana, ha saputo mantenere atmosfere antiche ed emozionanti. Il centro storico, con i suoi vicoli, le piazze e gli scorci suggestivi è ancora oggi un luogo di raro fascino. |
I visitatori potranno inoltre conoscere l'opera di due importanti artisti sansebastianesi. Piedo Leddi, esponente di primo piano dell'arte moderna italiana e Felice Giani, pittore neoclassico che prestò la sua opera presso le più prestigiose corti d'Europa, visitando gli Archivi a loro dedicati.
Per gli amanti della natura, dell'escursionismo e della mountain bike, c'è la possibilità di affrontare percorsi e sentieri in un ambiente sano e incontaminato in grado di stupire per le sue inaspettate bellezze. |
COSA VISITARE
Il BorgoVai alla pagina dedicata al Borgo
di San Sebastiano Curone, un gioiello da conoscere! Conosci il Borgo >> |
Archivio Piero LeddiSansebastianese, artista, punto di riferimento dell'arte contemporanea italiana.
Vai all'Archivio Leddi >> |
Archivio Pittor GianiArchivio dedicato al pittore Felice Giani considerato tra i maggiori esponenti del neoclassicismo.
Vai all'Archivio Pittor Giani >> |
SERVIZI TURISTICI E ACCOGLIENZA
RistorazioneSan Sebastiano Curone e il territorio propongono da sempre un'importante tradizione eno-gastronomica, ma oggi sono anche in grado di stupire con novità entusiasmanti.
Vieni a conoscerla >> |
OspitalitàUn fine settimana o un periodo di vacanza San Sebastiano e in Val Curone vi incanteranno con tante belle sorprese. Relax, natura e divertimento vi aspettano!
Le nostre strutture ricettive >> |
Prodotti tipiciSapori che sembravano perduti sono per noi quotidianità oltre che identità e tradizione. Salumi, formaggi, vini, prodotti da forno, carni genuine, miele e tanto altro vi aspettano.
Conosci i nostri produttori >> |