I NOSTRI EVENTI
Alcune tradizioni restano immutate,
altre si rinnovano...
... e tutte affascinano!
È incredibile! È incredibile che un piccolo Comune come San Sebastiano Curone riesca a distinguersi per la capacità di organizzare eventi di grande portata e innovazione.
Questo successo è legato alla ricca storia che caratterizza il territorio, una storia che ha saputo ispirare e dare forma a manifestazioni uniche nel loro genere.
Le antiche tradizioni locali, insieme al patrimonio culturale sono diventate la base solida su cui costruire progetti ambiziosi, capaci di attrarre l'attenzione non solo di un pubblico locale, ma anche di visitatori provenienti da lontano.
Questo successo è legato alla ricca storia che caratterizza il territorio, una storia che ha saputo ispirare e dare forma a manifestazioni uniche nel loro genere.
Le antiche tradizioni locali, insieme al patrimonio culturale sono diventate la base solida su cui costruire progetti ambiziosi, capaci di attrarre l'attenzione non solo di un pubblico locale, ma anche di visitatori provenienti da lontano.
FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO
Una tradizione giunta alla 41^ edizione che di anno in anno cresce per la qualità dell'offerta tartufigena, eno-gastronomica e per la sempre crescente popolarità.
Un evento affermatosi ormai come realtà di primo piano in ambito nazionale e internazionale. |
IL BORGO DIVENTA OSTERIA
Un vera festa! Vetrina dei piatti della tradizione locale e non solo, oltre che dei prodotti tipici del territorio.
Le meravigliose atmosfere del borgo e la musica per i vicoli e nelle piazze completano l'offreta di questa bellissima serata. |
INNOVART
Innovart vuole raccogliere e continuare la tradizione di Artinfiera, Fiera Nazionale, Biennale di Arti Applicate, che per anni si è tenuta a San Sebastiano Curone.
Raccogliere e continuare, ma soprattutto innovare, sapendo interpretare i mutamenti dei tempi, della società quindi delle forme estetiche e di comunicazione, diventando vetrina delle arti visive, musicali, artigianali e degli artisti che le animano. |
UNA BOCCATA D'ARTE
Una boccata d’arte coinvolge ogni anno 20 artiste e artisti di nazionalità differenti, 20 comuni italiani e 20 curatori per realizzare 20 progetti d’arte contemporanea in dialogo con il territorio e la comunità locale.
Nel 2024, per la sua quinta edizione, San Sebastiano Curone è stato scelto come borgo rappresentativo del Piemonte. |
SAN
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!