SAN SEBASTIANO CURONE
  • HOME
  • EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO 2024 >
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE GARA RICERCA
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
      • GIAROLO vs BAROLO
    • FUORITARTUFO 2024
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • INNOVART
    • UNA BOCCATA D'ARTE
  • COSA VISITARE
    • IL BORGO >
      • Piazza Roma
      • Il Castello
      • Sala SMS
      • Chiesa Parrocchiale
      • Chiesa SS Trinità
      • Chiesa Madonna Assunta
    • ARCHIVIO LEDDI
    • ARCHIVIO PITTOR GIANI
  • COSA FARE
    • ARTE E CULTURA
    • BIKE
    • OUTDOOR
  • COSA MANGIARE E BERE
  • TURISMO
  • SERVIZI


ARCHIVIO
​PITTOR GIANI

L’Archivio Pittor Giani nasce nel 1995 per volontà di un gruppo di appassionati determinati a valorizzare l’opera del rinomato pittore neoclassico Felice Giani nato a San Sebastiano Curone nel 1758 e dal 2022 è iscritto al RUNTS come Associazione di Promozione Sociale. Giani è considerato uno dei personaggi chiave del panorama culturale del suo tempo, fu disegnatore prolifico (con opere conservate nei maggiori musei al mondo) e precursore del moderno concetto di interior design (lavorò nei principali palazzi della sua epoca) .

Il pittore conterraneo Piero Leddi, figura di spicco dell’ambito milanese a partire dagli anni ’50, è il primo a battersi per la costituzione di un Archivio che promuova la conoscenza dell’opera del maestro neoclassico, coinvolge figure chiave come Vincenzo Basiglio, Claudia Giani, Lorenzo Leddi e Vincenzo Caprile e ne diviene il primo Presidente. Grazie alla sua intraprendenza si raccolgono opere, documenti e contatti e si realizzano magnifici eventi come le “Manifestazioni Gianesche” del 1997, dedicate al dottor Riccardo Giani, durante le quali il Comune di San Sebastiano Curone, alla presenza di Vittorio Sgarbi ed Anna Ottani Cavina, rende omaggio alla memoria dell’illustre concittadino attraverso la posa di un bassorilievo in bronzo con l’effigie del pittore realizzata dallo stesso Piero Leddi. 

Vengono poi organizzate manifestazioni di grande successo tra le quali la mostra del 2010 a Parigi: “FELICE GIANI Maitre du néoclassicisme italien à la cour de Napoléon” a cura di Vittorio Sgarbi e Vincenzo Basiglio. Seguono una serie di eventi molto apprezzati che culminano nel 2023, in occasione dell’anniversario dei 200 anni dalla scomparsa di Felice Giani, in una rassegna di portata nazionale dal titolo:” Felice Giani 200”.

Nel 2016, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, inizia un nuovo corso per la storia dell’Archivio Pittor Giani con l’acquisizione di una sede ufficiale nei rinnovati locali di Piazza Roma 15 a San Sebastiano Curone dove numerose sono le iniziative.
L’APG nel marzo del 2020 ottiene la straordinaria opportunità di ricevere, in comodato d’uso gratuito, preziosi documenti storici e splendide opere originali dell’artista che, unendosi al materiale già raccolto in precedenza, permette all’Archivio di disporre di un fondo documentale ed artistico di assoluto rilievo, visionabile nella nuova sede e in parte anche nel nuovo sito.
CARICHE:
Presidente: Eugenia Galdi
Vice Presidente: Lorenzo Leddi
Tesoriere: Alberto Lugano 
Segretario: Vincenzo Basiglio
CONTATTI:
Archivio Pittor Giani 
Piazza Roma 15, 15056 San Sebastiano Curone (AL)
Cell:  +39 340 162 1093
Mail: [email protected]
www.archiviopittorgiani.com​
PER SAPERNE DI PI​Ù
Biografia Felice Giani.pdf
File Size: 188 kb
File Type: pdf
Scarica file

Archivio Pittor Giani.pdf
File Size: 203 kb
File Type: pdf
Scarica file

SAN
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!
Foto
Piazza Roma, 7
15056 San Sebastiano Curone (AL)
Tel, fax: 0131.786 205

C.F. e P.IVA: 00438190068
Codice Fatturazione Elettronica: UF5I0W

Privacy Policy e Cookies

Dichiarazione di accessibilità
W: www.comune.sansebastianocurone.al.it

​E-mail:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
© 2024 Comune di San Sebastiano Curone - Credits: Andrea Siciliano
  • HOME
  • EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO 2024 >
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE GARA RICERCA
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
      • GIAROLO vs BAROLO
    • FUORITARTUFO 2024
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • INNOVART
    • UNA BOCCATA D'ARTE
  • COSA VISITARE
    • IL BORGO >
      • Piazza Roma
      • Il Castello
      • Sala SMS
      • Chiesa Parrocchiale
      • Chiesa SS Trinità
      • Chiesa Madonna Assunta
    • ARCHIVIO LEDDI
    • ARCHIVIO PITTOR GIANI
  • COSA FARE
    • ARTE E CULTURA
    • BIKE
    • OUTDOOR
  • COSA MANGIARE E BERE
  • TURISMO
  • SERVIZI