EVENTI SAN SEBASTIANO CURONE

SAN SEBASTIANO
PER L'ARTE
E LA CULTURA

Tanta storia, arte e cultura sono nate nei secoli tra questi vicoli e,
ancora oggi, qui le si ritrova grazie alla costituzione degli archivi dedicati
ai pittori Piero Leddi e Felice giani
  • Home
  • I NOSTRI EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO >
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE GARA RICERCA
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
    • ARTINFIERA e ARTINBORGO
    • ARTIGIANO D-MOSTRA
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • GLI ARCHIVI
  • SALA SOMS
  • RETE SENTIERISTICA
  • PARTNERS
  • CONTATTI
Archivio PIERO LEDDI

Foto
Nel marzo 2014, a conclusione di un progetto presentato alla fine del 2013, si è formalmente costituita l’Associazione Archivio Piero Leddi, creata per valorizzare l’opera di questoartista, e insieme per proporre iniziative e approfondimenti sulla pittura del secondo Novecento.
L’Associazione, con recapito presso lo studio del maestro Leddi a Milano, avrà una sede permanente a San Sebastiano Curone, dove verrà conservato l’archivio.

Nato a San Sebastiano e attivo a Milano dagli anni Cinquanta, Leddi ha mantenuto profondi legami con l’ambiente d’origine. La sua pittura – che ha richiamato nel tempo l’interesse di numerosi critici e studiosi tra cui Raffaele De Grada, Mario De Micheli, Davide Lajolo, Francesco De Bartolomeis, Luigi Cavallo, Giancarlo Consonni, Franco Loi, Giancarlo Majorino – ha affrontato temi come le migrazioni e la perdita dei mestieri arcaici, il declino del mondo contadino e il rapporto contraddittorio con la dimensione urbana. Attraverso la costante sperimentazione di tecniche e di linguaggi, essa è arrivata a diverse migliaia di pezzi, collocati in alcune sedi prestigiose e in una vasta rete di collezionisti privati.
Di particolare interesse il fatto che l’artista abbia tuttora presso di sé un nucleo notevole, e più precisamente: quadri a olio, lavori su carta (disegni, tempere, acquerelli, pastelli), una raccolta completa dell’opera grafica, bozzetti e modelli di sculture.

A ciò si affianca l’archivio di inviti, monografie e cataloghi delle mostre personali e collettive. E inoltre materiale diverso, soprattutto cataloghi e pubblicazioni inerenti all’arte, specie italiana, della seconda metà del Novecento.
Da segnalare anche il consistente archivio personale di documenti e fotografie, che contiene importanti serie fotografiche realizzate o fatte realizzare da Leddi in vista di una documentazione della vita del paese e della valle negli anni Cinquanta. E infine collezioni, tra le quali la raccolta di sculture etniche e quella degli oggetti dei mestieri.

L’Associazione – che non ha fini di lucro ed è aperta a quanti vogliano aderirvi condividendone le finalità – si propone di realizzare la catalogazione della produzione dell’artista e dell’insieme dei materiali descritti. Il lavoro, che è iniziato presso lo studio di Milano, data la complessità richiederà tempi adeguati.
Accanto a ciò, l’Associazione intende dare avvio fin dai prossimi mesi a un altro aspetto della propria attività, e cioè la promozione di esposizioni temporanee in spazi allestiti a San Sebastiano, secondo criteri tematici o cronologici che verranno di volta in volta identificati.

Per maggiori informazioni sulla vita e sulle opere dell'artista potete consultare il sito: www.archiviopieroleddi.org
CONTATTI:
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHIVIO PIERO LEDDI
Via Canonica, 26 - 20154 Milano
info@archiviopieroleddi.org
Alcune opere di Piero Leddi
Archivio PITTOR GIANI

Sabato 25 novembre 1995, si è autoconvocato nella sala Consigliare del Comune di San Sebastiano Curone - grazie all'ospitalità del Sindaco Vincenzo Caprile, cofondatore dell'Archivio Pittor Giani - un gruppo di amici (una trentina di soci tra cui personalità istituzionali, ricercatori e molti sansebastianesi), mossi dal comune intento di valorizzare l'illustre concittadino Felice Giani. Il padre spirituale dell'evento è stato il pittore Piero Leddi, che per anni ha ricercato e raccolto  notizie e informazioni sull'artista.  A seguito di questo incontro, sabato 2 dicembre 1995, si è costituito ufficialmente dinnanzi al Notaio Ottavio Pilotti di Tortona il "Comitato Archivio Pittor Giani" presso la sala esposizioni di "Gabbantichità in Tortona.   Sono stati eletti da subito i rappresentanti dell'associazione : Presidente il Pittore Piero Leddi; vicepresidente la Signora Claudia Giani , tesoriere Giorgio Giani e Segretario Vincenzo Basiglio. 
​
L'organismo è sorto allo scopo di recuperare e valorizzare l'opera di uno dei più grandi artisti del territorio, l'illustre pittore neoclassico Felice Giani.
L'idea operativa del "Comitato" è quella dell'istituzione, in San Sebastiano Curone, di un Centro di Documentazione, che gestisca una raccolta bibliografica generale dell'opera del pittore e della critica e una parallela raccolta iconografica; in merito al recupero del pittore alla storia e alla cultura del suo paese natale, l'indicazione è quella di costruire nel tempo una identificazione sempre maggiore del paese con il nome e la figura del suo figlio più illustre, col duplice scopo di diffonderne tra gli abitanti la conoscenza dell'opera e dell'idea e di ricostruire, attorno a questo, una  nuova offerta culturale ed artistica da aggiungere quale ulteriore contributo alla già confermata vocazione turistica dei nostri territori.

​L’Archivio ciclicamente esporrà opere e documenti relativi all’artista con il proposito di valorizzarne e diffonderne l’operato.
La collaborazione con i più importanti storici dell'arte che si sono dedicati a Felice Giani continua nel tempo ed ha prodotto una serie di eventi espositivi di straordinario impegno e qualità, Tra i quali: FELICE GIANI Maitre du néoclassicisme italien à la cour de Napoléon a Parigi dal l'8 al 28 febbraio 2010 a cura di Vittorio Sgarbi e  Vincenzo Basiglio con la presenza in 20 giornate di apertura di più di 15.000 visitatori..​
CARICHE:
Presidente: Eugenia Galdi
Vice Presidente: Lorenzo Leddi
Tesoriere: Mariastella Daffunchio 
Segretario:  Vincenzo Basiglio
CONTATTI:
Vincenzo Basiglio c/o STUDIO DI RESTAURO GABBA ANTICHITÀ
S.S. Per Voghera, 41/43
15052 Tortona
Tel: 0131.861048
www.archiviopittorgiani.com
PER SAPERNE DI PI​Ù
Biografia Felice Giani.pdf
File Size: 188 kb
File Type: pdf
Scarica file

Archivio Pittor Giani.pdf
File Size: 153 kb
File Type: pdf
Scarica file

Alcune opere del  Felice Giani
SAN
SEBASTIANO
CURONE,
UN BORGO
CHE RINNOVA
LE TRADIZIONI!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • I NOSTRI EVENTI
    • FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO >
      • A TAVOLA CON IL TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE FIERA TARTUFO
      • FORM ISCRIZIONE GARA RICERCA
      • POSIZIONE ESPOSITORI FIERA TARTUFO
    • ARTINFIERA e ARTINBORGO
    • ARTIGIANO D-MOSTRA
    • IL BORGO DIVENTA OSTERIA
    • ARCHIVIO EVENTI
  • GLI ARCHIVI
  • SALA SOMS
  • RETE SENTIERISTICA
  • PARTNERS
  • CONTATTI